da Stefania Tonutti | Set 22, 2016 | Biobanche, Bioetica, genetica e biodiritto, Brevetti biotech, Enhancement genetico, Medicina predittiva, test genetici e big data, Polis Genetica e società del futuro
NEW RIGHTS AND GENETIC PRIVACY: JURIDICAL AND BIOETHICAL PROFILES My work refers to all aspects of genetic data. I give a general overview of genetic data, genetic history, and genetic test classification. I dedicate a chapter of this thesis to the use of genetic...
da Stefania Tonutti | Lug 11, 2016 | Bioetica, genetica e biodiritto, Enhancement genetico, Polis Genetica e società del futuro
PL&B 29th International Conference Great Expectations 4 – 6 July 2016 St. John’s College Cambridge, UK The last week I’ve spoken at the Privacy Law and Business 29° Annual International Conference in Cambridge. It has been a great opportunity to know...
da Stefania Tonutti | Mag 23, 2016 | Bioetica, genetica e biodiritto, Enhancement genetico, Polis Genetica e società del futuro
Nell’ottobre 2015 fa scalpore una notizia: la BioViva (azienda specializzata nel settore della terapia genica anti-invecchiamento) annuncia la prima applicazione di terapie geniche per l’invecchiamento (o quantomeno, per alcuni, importanti, aspetti...
da Stefania Tonutti | Mag 3, 2016 | Brevetti biotech, Enhancement genetico, Polis Genetica e società del futuro
Recentemente è stato reso noto che Twitter ha messo a punto un sistema in grado di individuare, analizzare e distruggere i vari bot on-line, grazie al cd. Dna Digitale. Andiamo con ordine: Cosa sono i BOT? Il bot (abbreviazione di robot) in terminologia informatica...
da Stefania Tonutti | Apr 16, 2016 | Enhancement genetico, Polis Genetica e società del futuro
L’approvazione del Nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali Ormai è noto che il 14 aprile 2016 è stato approvato il disegno definitivo del “Regolamento del parlamento europeo e del consiglio relativo alla protezione delle persone...
da Stefania Tonutti | Apr 13, 2016 | Enhancement genetico, Polis Genetica e società del futuro
È davvero possibile conservare dei dati per centinaia di migliaia di anni? Probabilmente sì: una cosa che dura molto di più di hard disk, dvd e pennette USB gli scienziati l’hanno trovata niente meno che dentro le nostre cellule, ed è proprio il DNA. Il vantaggio di...