da Stefania Tonutti | Apr 13, 2016 | Enhancement genetico, Polis Genetica e società del futuro
È davvero possibile conservare dei dati per centinaia di migliaia di anni? Probabilmente sì: una cosa che dura molto di più di hard disk, dvd e pennette USB gli scienziati l’hanno trovata niente meno che dentro le nostre cellule, ed è proprio il DNA. Il vantaggio di...
da Carlo Antonio Gobbato | Apr 12, 2016 | Polis Genetica e società del futuro
Nella società polis genetica il fatto criminale non è frutto (o non lo è completamente) di una scelta razionale. L’indagine sui geni comporta l’estensione delle pratiche che valutano il comportamento criminoso o deviante e potrebbe ripresentare per vie diverse e...
da Stefania Tonutti | Apr 11, 2016 | Medicina predittiva, test genetici e big data, Polis Genetica e società del futuro
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Istituto San Raffaele Telethon di Milano (SR-Tiget) ha dimostrato l’efficacia di un approccio di terapia genica intracerebrale (con l’infusione dei geni funzionanti direttamente nel cervello) per bloccare il danno neurologico....
da Stefania Tonutti | Apr 7, 2016 | Brevetti biotech, Polis Genetica e società del futuro
Un gruppo di ricercatori della Tokyo University of Science e del centro di biologia evolutiva RIKEN, a Kobe hanno ottenuto in laboratorio un tessuto cutaneo complesso, completo di follicoli piliferi e ghiandole sebacee. Scoperte simili ce ne sono state nel caso del...
da Stefania Tonutti | Apr 5, 2016 | Brevetti biotech, Cybercrime in sala operatoria, Enhancement genetico, Polis Genetica e società del futuro
Aprile 2016: è stato pubblicato uno studio di alcuni ricercatori del Mit di Boston, dove è stato dimostrato che è possibile HACKERARE LE CELLULE SANE E RIPROGRAMMARLE: una scoperta che si potrebbe rivelare rivoluzionaria per la biologia sintetica, e per il trattamento...
da Carlo Antonio Gobbato | Feb 28, 2016 | Polis Genetica e società del futuro
Per Michel Foucault la biopolitica è una categoria gnoseologica di spiegazione dell’idea di sviluppo presente nell’età modera, dove sono iscritti vari saperi volti a razionalizzare i problemi posti dalle pratiche governamentali nei confronti delle...