da Stefania Tonutti | Mag 12, 2016 | Brevetti biotech, Polis Genetica e società del futuro
Li chiamano i “mai nati”. Sono gli embrioni congelati, protetti in apposite strutture sanitarie in attesa, un giorno, di vedere la luce e di diventare esseri viventi meritevoli di amore ed attenzione. Il tema della fecondazione assistita è da sempre delicatissimo:... leggi tutto
da Stefania Tonutti | Mag 3, 2016 | Brevetti biotech, Enhancement genetico, Polis Genetica e società del futuro
Recentemente è stato reso noto che Twitter ha messo a punto un sistema in grado di individuare, analizzare e distruggere i vari bot on-line, grazie al cd. Dna Digitale. Andiamo con ordine: Cosa sono i BOT? Il bot (abbreviazione di robot) in terminologia informatica... leggi tutto
da Stefania Tonutti | Apr 26, 2016 | Bioetica, genetica e biodiritto, Medicina predittiva, test genetici e big data
L’esplosione dei test genetici, in tutte le loro forme, sta sicuramente apportando numerosi benefici per la diagnosi, il trattamento, lo studio e la cura di molte patologie genetiche. Tutto questo porta anche molte domande e molti dubbi: Quante informazioni è... leggi tutto
da Stefania Tonutti | Apr 22, 2016 | Bioetica, genetica e biodiritto, Medicina predittiva, test genetici e big data
Oramai è assodato che le nuove tecniche consentono di decriptare l’intero esoma (Whole Exome Sequencing, WES), ovvero l’insieme degli esoni, circa l’1% del genoma, corrispondente al DNA trascritto in RNA maturo, o anche l’intero genoma (Whole Genome Sequencing, WGS),... leggi tutto
da Stefania Tonutti | Apr 16, 2016 | Enhancement genetico, Polis Genetica e società del futuro
L’approvazione del Nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali Ormai è noto che il 14 aprile 2016 è stato approvato il disegno definitivo del “Regolamento del parlamento europeo e del consiglio relativo alla protezione delle persone... leggi tutto
da Stefania Tonutti | Apr 13, 2016 | Enhancement genetico, Polis Genetica e società del futuro
È davvero possibile conservare dei dati per centinaia di migliaia di anni? Probabilmente sì: una cosa che dura molto di più di hard disk, dvd e pennette USB gli scienziati l’hanno trovata niente meno che dentro le nostre cellule, ed è proprio il DNA. Il vantaggio di... leggi tutto
da Carlo Antonio Gobbato | Apr 12, 2016 | Polis Genetica e società del futuro
Nella società polis genetica il fatto criminale non è frutto (o non lo è completamente) di una scelta razionale. L’indagine sui geni comporta l’estensione delle pratiche che valutano il comportamento criminoso o deviante e potrebbe ripresentare per vie diverse e... leggi tutto
da Stefania Tonutti | Apr 11, 2016 | Medicina predittiva, test genetici e big data, Polis Genetica e società del futuro
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Istituto San Raffaele Telethon di Milano (SR-Tiget) ha dimostrato l’efficacia di un approccio di terapia genica intracerebrale (con l’infusione dei geni funzionanti direttamente nel cervello) per bloccare il danno neurologico.... leggi tutto
da Stefania Tonutti | Apr 7, 2016 | Brevetti biotech, Polis Genetica e società del futuro
Un gruppo di ricercatori della Tokyo University of Science e del centro di biologia evolutiva RIKEN, a Kobe hanno ottenuto in laboratorio un tessuto cutaneo complesso, completo di follicoli piliferi e ghiandole sebacee. Scoperte simili ce ne sono state nel caso del... leggi tutto
da Stefania Tonutti | Apr 5, 2016 | Brevetti biotech, Cybercrime in sala operatoria, Enhancement genetico, Polis Genetica e società del futuro
Aprile 2016: è stato pubblicato uno studio di alcuni ricercatori del Mit di Boston, dove è stato dimostrato che è possibile HACKERARE LE CELLULE SANE E RIPROGRAMMARLE: una scoperta che si potrebbe rivelare rivoluzionaria per la biologia sintetica, e per il trattamento... leggi tutto